
FontaneArtistiche una panoramica nel mondo dei giochi d'acqua
![]() |
---|
"Io se avessi cinquantatre minuti da spendere camminerei adagio adagio verso una fontana"
da Il piccolo principe di A. de Saint Exupèry


La mia collaborazione con Tonino Guerra nella realizzazione delle fontane, è iniziata con la fontana " Il Marecchia è l'albero dell'Acqua " a Torriana ( 1993 ).
Con Tonino ho imparato ad amare la poesia e la meraviglia delle cose minime.
Il fascino della penombra ( "il libro d'ombra" di Tanizaki ), la bellezza dei gesti semplici come: prendere un caffè insieme o fare un viaggio in un paese abbandonato della Val Marecchia.
L'importanza della ricerca creativa che va oltre la banale perfezione.
La differenza tra il guardare e il vedere un oggetto o un paesaggio.
E' grazie a Tonino che ho imparato ad amare la nebbia, una nevicata o la pioggia.
Ma l'insegnamento più grande è stata la sua generosità e disponibilità.
E l'importanza di fare qualcosa per gli altri.
Abbiamo realizzato insieme molte fontane ed è stato per me un viaggio edificante ed insieme meraviglioso.
Per ogni fontana che incontri Tonino suggerisce di "fermarsi ad ascoltare quello che l'acqua vuole dire" un consiglio per una vita a ritmi lenti e nell'ascolto di se stessi.
Rita Ronconi




il Marecchia l'albero dell'acqua
(1993)
fontana di Tonino Guerra
piazza Allende Torriana RN
"questa fontana vuole essere un ritratto del nostro fiume
che d'estate muove i suoi rami tra i sassi
diventando così l'albero dell'acqua "
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi Claudio Lazzarini
fusione in bronzo Venturi arte Bo
giochi d'acqua SATA
foto Gigi Muccioli
foto Patrizia Tumbarello
foto Claudio Lazzarini






foto patrizia tumbarello

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli




il tappeto sospeso
(1997)
fontana di Tonino Guerra
piazza dei Salinari Cervia RA
"questo tappeto immobile nel suo volo
deve ricordare i mucchi di sale e i canneti
che un tempo riempivano di poesia questi luoghi "
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi Claudio Lazzarini
opera musiva Marco Bravura
giochi d'acqua SATA
foto Gigi Muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli







fontana
della Memoria
(1998)
di Tonino Guerra
piazza San Rocco Poggio Berni RN
"regaliamo all'acqua la nostra immobilità fatta di ricordi"
questa fontana per ricordare i fossili ritrovati nel fiume Marecchia e collocati nel museo comunale
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi
monolite in pietra F.lli Ballarini
giochi d'acqua SATA
foto Gigi Muccioli e Rita Ronconi





foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli
fontana delle farfalle
(2003)
di Tonino Guerra
piazza Matteotti Sogliano al Rubicone FC
Anni fa mi chiama Fabio Molari , maestro e poeta del Cesenate. Mi chiede se convinco Tonino Guerra a pensare ad una fontana per la Piazza di Sogliano al Rubicone. Tonino pensa subito alla fontana di mosaico nella piazza che amava in particolare per la sua bellezza. Un tappeto che ha in casa lo ispira e nasce questa sua visione:
" Sopra un tappeto, arrivato in romagna dal deserto africano, alcune farfalle vogliono staccarsi e prendere il volo."
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi
opera musiva Marco Bravura
progetto tecnico Remigio Chiodi
foto Gigi Muccioli




il bosco della pioggia
(2000)
fontana di Tonino Guerra
piazzale Roma Riccione RN
"gocce d'acqua che bagnano i pensieri"
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi
progetto tecnico Stefano Coveri
sculture in vetro stratificato Fausto Baldessarini
giochi d'acqua SATA
foto Pico Zangheri

inverno 2012

Riccione

il bosco della pioggia




fontana
del prato sommerso
Santarcangelo di Romagna
(2005)
Dalla passeggiata che porta al centro di Santarcangelo c'è un punto di vista privilegiato della fontana di Tonino Guerra.
Nello specchio d'acqua si riflette la rocca il centro storico.
" farmev a ste a santoi quel che l'acqua l'av vu doi ." "fermatevi ad ascoltare quello che l'acqua vi vuole dire." Tonino Guerra
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi Claudio Lazzarini
sculture in vetro stratificato Fausto Baldessarini
sculture in pietra F.lli Catani
giochi d'acqua SATA
foto Gigi Muccioli






foto Eriberto Cesetti

foto muccioli

foto muccioli

foto Eriberto Cesetti
il bosco della musica
(2010)
fontana di Tonino Guerra
Castelfidardo AN
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra Rita Ronconi
sculture in vetro stratificato Fausto Baldessarini
sculture in pietra F.lli Catani
giochi d'acqua SATA
foto Gigi Muccioli
Castelfidardo è famosa nel mondo per le aziende dedite alla produzione di fisarmoniche.

foto gigi muccioli

foto gigi muccioli

foto Eriberto Cesetti









la voce del canneto "è un ciuffo della nostra memoria che vive davanti a noi carico di ricordi e antiche presenza"

di Tonino Guerra

progetto Rita Ronconi e Mario Arnaldi

progetto Mario Arnaldi

animali fantastici di Tonino Guerra
fontana "la voce del canneto"
(2011)
di Tonino Guerra
piazza Conti Castello di Chiesanuova
Repubblica di San Marino
"è un ciuffo della nostra memoria
che vive davanti a noi carico di ricordi
e antiche presenza"
Una grande vasca ovale che degrada verso il centro dove un'insieme di canne in ferro arrugginito ed interpretate dall'artista Aurelio Brunelli, si specchiano in pochi centimetri d'acqua. Di fianco una scultura solida in vetro stratificato di Fausto Baldessarini .
Dall'alto delle canne scende una pioggia continua mentre dalla base del canneto si alzà la nebbia ad intervalli regolari.
Il canneto un tempo era presente in ogni casa colonica perché considerato prezioso per la campagna. Il contadino lo utilizzava per l'orto e la vigna, gli uccelli come rifugio per riposare o come casa, ora purtroppo c'è la tendenza ad eliminare i canneti perché considerati inutili e invasivi .
Il poeta Tonino Guerra con questa fontana vuole rendere omaggio alla nostra cultura contadina e creare un angolo di raccoglimento.
Per Tonino le sue fontane sono
" Pagine di poesia con dei frammenti di favole."
Per sottolineare la fontana nella nuova piazza Conti si è pensato ai gelsi che con i loro rami intrecciati formeranno una pergola semicircolare che porterà l'ombra sulle panchine nel periodo estivo. Ed un canneto vero laterale a nascondere il passaggio e il rumore del traffico stradale.
Piazza Conti che comprende la fontana “la voce del canneto” con intorno i solidi e l'orologio solare “l’ombra che indicava l’ora agli antichi” terminata nel 2013 è stata ideata dal poeta Tonino Guerra perchè questo luogo diventasse la piazza dei bambini.
Rita Ronconi
progetto e direzione artistica
Tonino Guerra e Rita Ronconi
sculture in vetro stratificato Fausto Baldasserini
canneto in corten Aurelio Brunelli
giochi d'acqua SATA
orologio solare progetto Mario Arnaldi
foto Gigi Muccioli





foto patrizia tumbarello

foto patrizia tumbarello

schizzo Tonino Guerra



foto lazzarini

foto lazzarini

foto lazzarini
la fontana con la pigna
2015
di Tonino Guerra
Piazza Grande (Ganganelli)
Santarcangelo di Romagna (Rimini)
nel marzo del 2012 Tonino, prima di passare da una stanza all'altra ci ha richiesto un regalo, di ristrutturare la fontana sotto casa sua, in piazza.Ganganelli.
E ci ha lasciato uno schizzo .
A marzo del 2015 abbiamo inaugurato questa fontana .ed è stata una grande gioia, perchè il regalo è stato per Tonino ma soprattutto per il paese .
progetto Tonino Guerra
Claudio Lazzarini Rita Ronconi
pigna in pietra d'Istria realizzata dalla Ditta Ballarini
giochi d'acqua Italiana Piscine